Se vuoi metterti in discussione, confrontarti con tanti ragazzi internazionali e vivere un’esperienza dall’alto valore formativo, fai domanda per questo progetto di Scambio culturale in Sicilia!
Quando: 2-10 settembre 2016 (il 2 e il 10 sono giorni di viaggio)
Dove: Cefalu, Sicilia
Destinatari: 7 partecipanti 18-25 + 1 group leader senza limiti di età
Lingua di lavoro: inglese (non si richede un’elevata conoscenza della lingua. Possibili eccezioni anche per chi non lo parla)
Paesi partner: Spagna, Macedonia, Repubblica Ceca, Estonia, Italia
Ci sono persone che ogni giorno abbandonano la propria terra per paura di morire e di essere perseguiti per i loro ideali e le loro opinioni. Alcuni partono senza farti notare, portando con se solo poche cose, alcuni non ritorneranno mai. Attraverso l’oceano, rischiano la loro vita e il loro futuro. Quando finalmente riescono ad attraversare i confini, vengono chiamati rifugiati.
Il progetto di scambio culturale “See the Heart” é un progetto a tema migrazione e rifugiati, nato con lo scopo di creare una maggiore consapevolezza circa la situazione attuale dei migranti.
Alla base del progetto l’idea di stimolare il dialogo interculturale, educare alla diversità e all’empatia.
Lo scambio permetterà di lavorare sul tema della migrazione grazie a video letture, materiale audio e laboratori artistici per creare disegni e fumetti sull’argomento
Tutti i partecipanti verranno ospitati in un bellissimo camping.
E’ obbligatorio portare la tenda (oltre che sacco a pelo e indumenti caldi per dormire). Al gruppo Italiano di 8 persone, si richiedono 3 tende (qualora possibile). – UNA TENDA OGNI 2/3 PERSONE. Tutti i partecipanti italiani verranno messi in contatto tra loro per meglio organizzare la logistica della sistemazione.
Maggiori informazioni nell'INFOPACK:
IMPORTANTE!
Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio.
Ragazzi è assolutamente importante che conserviate tutti i giustificativi di viaggio e le boarding pass dei voli aerei cosi come i biglietti dei treni o bus perché devono essere consegnati all’associazione non appena arrivati.
Allo stesso modo, al vostro ritorno in Italia, ognuno di voi dovrà prima scansionare i giustificativi di viaggio e inviarli all’indirizzo che i responsabili vi indicheranno.
codice fiscale: 93133110424 - EU PIC code: 919191110 - info@iniziativademocratica.org
Ancona - ITALIA